Giuseppe

Chi sono

Chi sono

Sono Giuseppe Macchitella, in arte Solo, autore, compositore e produttore nato nel 1995. La mia passione per la musica è nata quando avevo solo 3 anni, portandomi a studiare il pianoforte da autodidatta e affinare la mia tecnica nel tempo.

A 17 anni ho fondato il gruppo “Le Nuove Schegge” e ho tenuto la mia prima esibizione dal vivo, dando vita a una tradizione che dal 2012 coinvolge un pubblico sempre più numeroso, culminando in un concerto davanti a oltre 2000 persone il 14 agosto 2022.

Scrivo canzoni dall’età di 11 anni, ma il mio primo singolo, “Non c’è più niente”, è uscito quando avevo 19 anni. Determinato a realizzare il mio sogno, ho cercato il confronto con professionisti del settore, ottenendo i primi riscontri positivi. Nel 2016 ho avuto l’opportunità di incontrare i Pooh e di collaborare con Don Backy alla rielaborazione del suo brano “Canzone”, esperienza che ci ha portati in televisione al Festival della Musica Italiana. Nel 2017 ho composto due musiche strumentali per il cortometraggio “Soubrette”, poi inserito su Rai Play, mentre nel 2019 ho collaborato con Danilo Ballo, storico arrangiatore dei Pooh.

Il 2020 ha segnato una svolta nella mia carriera grazie all’incontro con Rory Di Benedetto, autore multiplatino di Marco Mengoni, Lorenzo Fragola e altri, che ha creduto nelle mie canzoni e mi ha accolto nel suo team di autori. Lo stesso anno ho pubblicato “Cosa ti rimane di me”, prodotto da Danilo Ballo e distribuito da Artist First, seguito nel 2021 da “Inno Nazionale”, brano di denuncia sociale che ha rapidamente superato i 250.000 streaming su Spotify.

Da allora, ho scritto per numerosi artisti. Il mio brano “Tutto quello che ti va”, interpretato da Victor, è stato inserito nella playlist editoriale “Generazione Z”, superando i 200.000 streaming. Complessivamente, le mie canzoni hanno raggiunto quasi 2 milioni di ascolti su Spotify e nel 2023 alcuni degli artisti con cui collaboro, tra cui France, Il Profilo, Angie G e Carola, hanno visto la loro musica distribuita da Sony Music Italia grazie al supporto della nostra etichetta.

Nel 2023 ho co-scritto “Fino all’alba” per Simonetta Spiri e nel 2024 “Questa sera metto i tacchi”, interpretata da Roberta Bonanno e Simonetta Spiri a sostegno della Fondazione AIRC. Il brano, sviluppato con Rory Di Benedetto e Simonetta Spiri, è un inno alla resilienza e alla libertà di brillare nonostante le difficoltà.

Oltre alla mia attività artistica, ho partecipato come coach al Music Contest del 23-24 Novembre 2024, in collaborazione con l’Associazione Music ETS, lavorando il primo premio assoluto, assegnato dal Maestro Beppe Vessicchio. Durante l’evento, ho avuto anche l’onore di affiancare il Maestro Beppe Vessicchio e Rory Di Benedetto nei masterclass dedicati ai giovani talenti.

Con una carriera in continua evoluzione, porto avanti il mio percorso artistico con passione, determinazione e un forte impegno sociale.